
Risparmio energetico, riscaldamento e condizionatori: il consumo degli italiani
Di recente è stato pubblicato il rapporto Istat sulle abitudini degli italiani in termini di risparmio energetico. Comprendere come e quanto consumano le famiglie per riscaldamento e condizionatori è estremamente importante, sia in relazione ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica che per le implicazioni di natura geopolitica e socioeconomica tipiche dei nostri giorni.
Da questo studio è emerso che negli ultimi dieci anni è cresciuta notevolmente la presenza di impianti di condizionamento: se nel 2013 la quota di famiglie dotate di impianto di condizionamento era di quasi il 30%, nel 2021 la quota è salita al 48,8%. In pratica quasi una famiglia su due è dotata di un sistema di condizionamento e la durata media di accensione del condizionatore è di sei ore al giorno nella stagione calda.
Il sistema di condizionamento più diffuso è costituito dagli apparecchi singoli di tipo caldo/freddo fissi o portatili presenti nel 31% delle famiglie, seguono poi gli apparecchi singoli in grado di produrre solo freddo (14,3%) e i sistemi di condizionamento che servono più stanze dell’abitazione, come le pompe di calore multisplit (11,5%)
Per quanto riguarda il riscaldamento dell’abitazione, ben il 98,6% delle famiglie italiane dispone di impianti o apparecchi singoli e il 99,6% delle famiglie ha un sistema per produrre acqua calda sanitaria.
Circa il 44,5% delle famiglie è dotato di più sistemi per il riscaldamento, quindi oltre a impianti, centralizzati o autonomi, dispone anche di apparecchi singoli come stufe, camini e pompe di calore che utilizza come sistemi ausiliari.
Per essere certi di risparmiare in ambito energetico ci si può affidare ai dispositivi Haier, come ad esempio Expert che , oltre garantire prestazioni altamente efficienti grazie all'Haier Inverter Plus, permette anche di ottenere il massimo del comfort, dell’affidabilità, dell’efficienza e del risparmio energetico.
Link fonte:
• https://www.istat.it/it/files//2022/06/REPORT-CONSUMI-ENERGETICI-FAMIGLIE-2021-DEF.pdf