
Gli italiani non rinunciano a riscaldamento e condizionatore
Il 93% degli italiani, pur dichiarandosi intenzionato ad adottare comportamenti virtuosi in tema di risparmio energetico, di fatto non è pronto a rinunciare all’aria condizionata e ai termosifoni.
È quanto emerge da una ricerca di Changes, promossa dal gruppo Unipol ed elaborata da Ipsos, su come stanno mutando i comportamenti quotidiani degli italiani in tempi di crisi energetica come quello che stiamo vivendo.
Entrando più nel dettaglio, sempre secondo questa ricerca, solo il 31% degli italiani è pronto a rinunciare all’aria condizionata e appena il 44% è disposto a ridurre la temperatura dei termosifoni.
La ricerca rileva anche differenze di comportamento in base alla territorialità, in particolare a Milano solo il 22% degli abitanti si è detta disponibile a rinunciare all’aria condizionata.
Fortunatamente, affidandosi ad apparecchi di ultima generazione, è possibile risparmiare molto in termini di consumo energetico, riducendo di conseguenza anche il proprio impatto ambientale.
Ne sono un chiaro esempio i condizionatori Expert, Flexis Plus e Pearl di Haier che, grazie all'Haier Inverter Plus, permettono un controllo intelligente della climatizzazione, garantendo il massimo di comfort, affidabilità, efficienza e risparmio energetico.
Inoltre in queste linee di Haier, la tecnologia inverter per rinfrescare o riscaldare casa, è affiancata anche dalle più moderne ed avanzate tecnologie di sanificazione e purificazione dell’aria e dunque ci si può assicurare una migliore qualità dell'aria indoor.
Link fonte: https://www.insurancetrade.it/daily/3591